VATTERONI, SELENE

VATTERONI, SELENE  

Testi, Tradizioni e Culture del Libro. Studi italiani e romanzi  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 38 (tempo di esecuzione: 0.0 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
"Ma l'amore si fa ripensare". Indagini testuali, proposte di datazione e percorsi tematici tra "La voce nella tempesta" e "Una questione privata" 1-gen-2014 Vatteroni, S. M.
Benedetto Varchi, Capitoli burleschi 1-gen-2022 Vatteroni, S. M.
Benedetto Varchi, Sonetti. Parte prima 1-gen-2024 Vatteroni, S. M.
Dal "Beneficio di Cristo" ai "Sonetti. Parte pima": tracce di Spiritualismo nel canzoniere di Benedetto Varchi 1-gen-2019 Vatteroni, S. M.
Der Dichter vor dem Porträt: Dichtung und Malerei um die Sonetti Benedetto Varchis 1-gen-2020 Vatteroni, S. M.
Di arbusti ed umili merici. Nuove prospettive filologiche e critiche sulla poesia "minore" del medioevo 1-gen-2025 Vatteroni, S. M.
Due nuovi testimoni del sonetto "per rettori" di Ventura Monachi 1-gen-2022 Vatteroni, S. M.
Eine Episode der frühesten Rezeption der Metamorphosen-Kanzone (Rvf 23) 1-gen-2015 Vatteroni, S. M.
Esempi di risemantizzazione su base etimologica in alcuni rimatori trecenteschi 1-gen-2018 Vatteroni, S. M.
I capitoli burleschi di Benedetto Varchi 1-gen-2020 Vatteroni, S. M.
I testi proemiali nei "Sonetti. Parte prima" di Benedetto Varchi 1-gen-2017 Vatteroni, S. M.
Il ciclo di sonetti per Giulio della Stufa nel canzoniere di Benedetto Varchi ("Sonetti. Parte prima", 379-420) 1-gen-2019 Vatteroni, S. M.
La cultura poetica di Benedetto Varchi. Atti della Giornata di Studi, Freie Universität Berlin, 9 novembre 2018 1-gen-2019 Vatteroni, S. M.
Le lettere di ser Ventura Monachi 1-gen-2017 Vatteroni, S. M.
Le lezioni petrarchesche e i "Sonetti. Parte prima" di Benedetto Varchi 1-gen-2019 Vatteroni, S. M.
Le sezioni pastorali e la codifica del 'doppio amore' nel canzoniere di Benedetto Varchi 1-gen-2018 Vatteroni, S. M.
Letture “spirituali” di Petrarca all'Accademia Fiorentina 1-gen-2021 Vatteroni, S. M.
Painting, poetry and immortality in Benedetto Varchi's sonnets 1-gen-2019 Vatteroni, S. M.
Per la fortuna di Erasmo in Italia: i "Tre bellissimi capitoli in lode della pazzia" (Venezia 1543). Introduzione, edizione critica e commento 1-gen-2023 Vatteroni, S. M.
Poesia e paremiografia nel Cinquecento: "Rider vorrei c'huom folle" di Benedetto Varchi tra i "Detti sentenziosi" e la tradizione frottolistica 1-gen-2023 Vatteroni, S. M.