2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
 Distribuzione geografica
Continente #
AS - Asia 137
NA - Nord America 82
SA - Sud America 54
EU - Europa 36
AF - Africa 5
Totale 314
Nazione #
SG - Singapore 93
US - Stati Uniti d'America 69
BR - Brasile 45
IT - Italia 25
VN - Vietnam 10
MX - Messico 8
HK - Hong Kong 7
IQ - Iraq 6
NL - Olanda 5
BD - Bangladesh 4
SA - Arabia Saudita 4
AR - Argentina 3
IN - India 3
VE - Venezuela 3
FR - Francia 2
ID - Indonesia 2
JM - Giamaica 2
MA - Marocco 2
TT - Trinidad e Tobago 2
UY - Uruguay 2
BH - Bahrain 1
CA - Canada 1
CL - Cile 1
EG - Egitto 1
ES - Italia 1
GB - Regno Unito 1
JO - Giordania 1
KE - Kenya 1
KZ - Kazakistan 1
NP - Nepal 1
OM - Oman 1
PK - Pakistan 1
PT - Portogallo 1
RU - Federazione Russa 1
TH - Thailandia 1
TN - Tunisia 1
TR - Turchia 1
Totale 314
Città #
Mexico City 8
Singapore 8
Hong Kong 7
Afragola 6
Ho Chi Minh City 6
Santa Clara 5
Secaucus 5
São Paulo 5
Ashburn 3
Riyadh 3
Venice 3
Jakarta 2
Naples 2
Nova Iguaçu 2
Queens 2
Rome 2
Santo Antônio do Descoberto 2
Turin 2
Abaetetuba 1
Alagoa Grande 1
Almaty Oblysy 1
Amman 1
Amparo 1
Angra dos Reis 1
Araxá 1
Arima 1
Astrakhan 1
Atlanta 1
Baghdad 1
Bangkok 1
Belo Horizonte 1
Belém 1
Benevento 1
Benton 1
Biên Hòa 1
Bobigny 1
Cachoeira do Sul 1
Cachoeirinha 1
Cairo 1
Caldas Novas 1
Calhoun 1
Caxambu 1
Chicago 1
Cleveland 1
Criciúma 1
Cuiabá 1
Dalton 1
Detroit 1
Dhaka 1
Douglasville 1
Duque de Caxias 1
Eastvale 1
El Talar 1
Electra 1
Elizabeth 1
Erbil 1
Faisalabad 1
Fort Lauderdale 1
Garland 1
Goiânia 1
Guarapari 1
Hanoi 1
Haravilliers 1
Hortolândia 1
Hyderabad 1
Imperatriz 1
Indore 1
Ipatinga 1
Istanbul 1
Jacksonville 1
Jeddah 1
Kansas City 1
Kearny 1
Kingston 1
Loganville 1
Los Teques 1
Maldonado 1
Manama 1
Mariano Moreno 1
Maryville 1
Maysan 1
McCalla 1
McGregor 1
Mesquite 1
Miami 1
Milwaukee 1
Mississauga 1
Mogi Guaçu 1
Mombasa 1
Montevideo 1
Muscat 1
Mérida 1
Najaf 1
Newark 1
Ninh Bình 1
Nova Friburgo 1
Odivelas 1
Osasco 1
Ottaviano 1
Paracambi 1
Totale 155
Nome #
Cultural turn e sviluppo sostenibile. Il caso della Disability Art oltre il dualismo natura-cultura 12
Per un sapere senza qualità 11
Single-Cell RNA Sequencing Analysis: A Step-by-Step Overview 9
On the Transient Behaviour of Fractional M/ M/ ∞ Queues 8
A full-retarded spectral technique for the analysis of fano resonances in a dielectric nanosphere 7
«Une chimère vitale et essentielle». Tradurre Verlaine in Italia 6
Labour's Euroscepticism and the Socialist International (1948-1952) 6
Labour’s euroscepticism and the Socialist International (1948-1952) 6
Educare con gli occhi: ritratti greci, copie romane 6
Prospérité, socialisme ou écologisme ? Retour sur le débat de l’Internationale socialiste de 1977 sur l’énergie et le nucléaire 6
Formario 5
Preludio a uno studio della disabilità 5
La famiglia 5
Declino e rinascita di un paesaggio militare urbano: le fortificazioni di Castel Nuovo a Napoli tra dismissioni ottocentesche e recupero contemporaneo. 5
Consent to the processing of personal data and its consequences: user's awareness 4
La dimensione relazionale della vulnerabilità al centro della riflessione giuridica sulla disabilità 4
Una lingua al confine. Le prose di «In quel preciso momento» tra lingua letteraria e realismo parlato 4
Eterno / eternità 4
Dall'eterna pazienza agli astratti furori: sul vuoto simbolico nel Novecento italiano tra antropologia e narrativa 4
Responsabilità sanitaria: la manleva della struttura sanitaria sul medico dipendente e riparto di giurisdizione sull'azione di rivalsa tra giudice ordinario e contabile 4
Not giving up sovereignty: British Labour Party's alternative vision of international cooperation, 1933–1951 4
Organizing Resistance: DiY as Ethical and Political Praxis 4
Il senso del cambio di prospettiva radicale del DPR 309/90. Il clou della proposta di riforma del DPR 309/90 in alternativa al testo delle Convenzioni dell’Onu 4
L’appropriation du néo‑humanisme en Chine : le groupe de la Critical Review et le Mouvement de la nouvelle culture 4
Frammenti di sculture 4
Ipotesi di restituzione delle terme episcopali 4
Confluenze neoplatoniche nella lirica di Vittoria Colonna: la veste di luce e il raggio 4
Exploitation of agricultural biomasses for the synthesis of II-generation biodiesel 4
Per una antropologia delle organizzazioni: direzione d'orchestra e identità di genere 4
Un New Deal italiano. Emilio Sereni ministro dell’assistenza post-bellica (1946-47) 4
Il consumatore vulnerabile nel contesto digitale 4
La ricostruzione grafica delle pitture di Agrigentum 4
Disabilità e controcultura: per una rivalutazione del rumore e del malfunzionamento come principi organizzativi non abilisti 4
Prenuptial agreements e cohabitation contracts nel prisma della comparazione 3
Science for Children and Adults: The Space Race in Italian Communist Party Publications, 1957-64 3
L'erma arcaistica di Fischija 3
Science for Children and Adults: The Space Race in Italian Communist Party Publications, 1957-64 3
Illiceità della causa negli accordi di separazione e divorzio 3
Modellizzazioni galloromanze: testi didattico-moraleggianti del Due e Trecento 3
Nota per una preistoria dell’elegia volgare. Soluzioni metriche e strategie retorico-formali in un volgarizzamento ovidiano in versi 3
I capitoli burleschi di Benedetto Varchi 3
"Alla destra di Zeus": la disposizione delle figure centrali nel frontone est del tempio di Zeus a Olimpia 3
La nozione di ‘Ellenismo' e le sue «guise» nell'opera di Treves 3
Un nuovo testimone della ‘Commedia’ di Dante: il ms. BnF Smith-Lesouëf 52 3
Collaboration and Confucianism in Manchukuo, and in China under the Wang Jingwei Regime 3
Uomo universale e artefice ‘euphantasíotos:' l'immagine del perfetto scultore nella lettera celliniana sulla maggioranza delle arti 3
L’inchiesta Covid-19/Si cambia danza di “Campadidanza Dance Magazine” 3
Bad Godesberg: non solo una città tedesca, non solo tedesca 3
Vivere di varianti : "Redazione" e "adattamento" nei testi romanzi medievali 3
I manoscritti di Dante di “Divina Archeologia”; Dante e la lussuria di Achille; I mostri nella ‘Commedia’; I personaggi della storia antica nella ‘Commedia’; Dante nella schiera dei poeti antichi 3
La memorialistica dei presidenti del consiglio 3
Consent to the processing of personal data and its consequences: user’s awareness 3
Le trasformazioni del contesto urbano di Castel Nuovo tra XIX e XX secolo. Programmi, progetti e realizzazioni dal decennio francese agli albori del regime. 3
Arrows of Time in Bouncing Cosmologies 3
La confisca dell’io. La fotografia e gli imprevisti dell’esperienza emotiva 3
Migrants, refugees, and the right to social assistance in postwar Italy and France (1945-1961) 3
Codex Altonensis e ms. 597 di Chantilly: indizi dell’esistenza di un antigrafo comune. Per la ridefinizione dei rapporti tra i due testimoni 3
Vestire il limes corporeo: il tropo dello scorticamento in Michelangelo 3
I beni e le attività culturali come strumento di inclusione per le persone con disabilità 3
Consenso informato e risarcimento del danno consequenziale 2
Soft Matter in Flow and High Performance Computing 2
La differenza tra il discorso di E. Severino e il discorso di M. Cacciari 2
Heller: tra Stato di Diritto e Dittatura 2
Bad Godesberg: non solo una città tedesca, non solo tedesca 2
La sintassi del Furioso tra narrazione epica ed esperienza lirica 2
8. Le fonti per lo studio della storia ellenistica. 8.4 I papiri 2
Relativity of Observer Splitting Formalism and Some Astrophysical Applications 2
Il rilievo della cisterna 2
Manierismo stilistico in un poema di fine Cinquecento: l’Angeleida di Erasmo di Valvasone 2
I contesti di scavo 2
Not giving up sovereignty : the British Labour party's alternative vision of international cooperation, 1933-1951 2
Plethon's Opuscula de historia Graeca and Bruni's Commentarium rerum Graecarum: Rewriting Greek History Between the Byzantine and the Latin Renaissance 2
La conquista della notte: l’illuminazione a gas a Napoli tra programmi urbani e logiche imprenditoriali, 1839-1893 2
Portraits of Satraps and Tyrants in the Age of Peisistratos. Aristocratic Ideology as a Vehicle of Artistic Models in the Eastern Mediterranean 2
A Ptolemaic ‘Speculum Principis' in P.Berol. inv. 13045, A I-III? 2
Accessibilità e connessioni per la villa di Diomede: il nodo strategico del fronte occidentale 2
Labour's Euroscepticism and the Socialist International (1948-1952) 2
Da residenza a convento: vicende storiche e trasformazioni architettoniche di palazzo Como dal XVI al XIX secolo 2
Voci senza corpi. Oralità, scrittura, programmazione al tempo delle macchine parlanti 2
Frammenti di un ambone di tipo cario 2
Essere/Non Essere 2
Dal testo alle immagini: il sistema di sintesi nelle miniature della ‘Commedia’ 2
La famiglia 2
12. P.Hib. 28. Costituzione ‘utopistica' di ambito peripatetico 2
Un gruppo di artigiani di epoca campana: il Tempio A del Foro 2
Simulation of an α-Stable Time-Changed SIR Model 2
Miniature e filigrane in due codici bolognesi di fine Duecento (Firenze, BML, Pluteo 76.79 e Oxford, BL, Douce 269) 2
La famiglia 2
De ramo a radice : Infiltrazioni volgari nel latino del codice Saibante-Hamilton 390 2
Introduction 2
Varietà epistolari al femminile: prime osservazioni sulla lingua di Ippolita Maria Sforza, duchessa di Calabria 2
Resistance to Anti-HER2 Therapies in Breast Cancer 2
Esport, disabilità e inclusione: nuove prospettive organizzative 1
Tra norma e stile: sull’uso dei pronomi clitici nel Furioso 1
GMO-Gestione Malattie Oncologiche in Regione Campania 1
Molecular mechanisms of endocrine resistance 1
Le serie proverbiali e la questione della frottola 1
Gendered Independence and Submission 1
Mascherina 1
Labour’s euroscepticism and the Socialist International (1948-1952) 1
Totale 325


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2024/2025235 0 0 0 0 9 19 2 20 49 12 8 116
2025/2026108 81 12 15 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 343