GRIECO, SARAH
 Distribuzione geografica
Continente #
AS - Asia 35
EU - Europa 31
NA - Nord America 5
SA - Sud America 5
AF - Africa 1
Totale 77
Nazione #
SG - Singapore 27
IT - Italia 26
BR - Brasile 5
BD - Bangladesh 2
JM - Giamaica 2
NL - Olanda 2
SA - Arabia Saudita 2
US - Stati Uniti d'America 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AO - Angola 1
FR - Francia 1
GB - Regno Unito 1
HK - Hong Kong 1
MX - Messico 1
NP - Nepal 1
RU - Federazione Russa 1
VN - Vietnam 1
Totale 77
Città #
Rome 5
Genoa 3
Messina 3
Kingston 2
Malonno 2
Milan 2
Naples 2
Rio de Janeiro 2
Abu Dhabi 1
Ashburn 1
Bologna 1
Cachoeira do Sul 1
Cotia 1
Hanoi 1
Hong Kong 1
Jeddah 1
Kathmandu 1
Luanda 1
Mexico City 1
Olive Branch 1
Palermo 1
Riyadh 1
Royal Tunbridge Wells 1
Seriate 1
Sete Lagoas 1
Totale 38
Nome #
Il diritto all'affettività delle persone recluse. Un progetto di riforma tra esigenze di tutela contrapposte 8
J. NIEVA FENOLL, Intelligenza artificiale e processo, Torino, Giappichelli, 2019, 176 pp 7
La relazione materna oltre le sbarre. Scenari attuali e prospettive possibili 7
La relazione materna oltre le sbarre. Scenari attuali e prospettive possibili 5
Sui reati commessi con violenza alla persona offesa e sugli strumenti di tutela. Tra intendimenti legislativi e inadeguatezza della tecnica normativa. Esame del caso risolto da Corte di Cassazione, Sezioni Unite Penali, sentenza 14 luglio 2022 5
L’introduzione del virus di Stato nelle intercettazioni ambientali: il trojan e le sue ricadute costituzionali 5
Il trattamento delle donne in esecuzione penale 5
Il trattamento delle donne in esecuzione penale 4
La sentenza n.10 del 26 gennaio 2024 tra insidie esecutive e sfide per una nuova penalità penitenziaria 4
Il senso del cambio di prospettiva radicale del DPR 309/90. Il clou della proposta di riforma del DPR 309/90 in alternativa al testo delle Convenzioni dell’Onu 4
Liberazione condizionale e regime ostativo: perché non si può più tornare indietro 3
Verso il superamento dell’ergastolo ostativo?- Atti del Convegno, Cassino, Casa circondariale, 20 gennaio 2020 3
L’indagato e l’informazione dell’accusa a suo carico: il diritto di “difendersi conoscendo” 3
Vulnerabilità e disabilità. Tra cautele protettive, rischi di stigmatizzazione e giusto processo 2
S. ANASTASIA, F. CORLEONE, A. PUGIOTTO, Contro gli ergastoli, Roma, Futura, 2021, 336 pp. 2
Il diritto negato alla sessualità nel regime penitenziario italiano 2
Gli strumenti giuridici nella cura delle nuove dipendenze: il disturbo da gioco d'azzardo 2
La responsabilità penale del sanitario dopo riforma Gelli-Bianco: profili di diritto sostanziale e processuale 1
Il diritto negato alla sessualità nel regime penitenziario italiano 1
L’irragionevolezza delle presunzioni assolute sui percorsi dei singoli: premesse e contesto della sentenza n. 253 del 2019 1
Droga e controllo penale, tra proibizionismo e depenalizzazione 1
Le peripezie probatorie del sicuro ravvedimento per il condannato non collaborante. Quali oneri della prova per superare la preclusione ostativa dell’art. 4bis dell’Ordinamento penitenziario? 1
Le nuove frontiere penali delle dipendenze: dalla tossicodipendenza al gioco d’azzardo patologico 1
Totale 77
Categoria #
all - tutte 531
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 531


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2024/202556 0 0 0 0 0 0 2 6 16 2 11 19
2025/202621 18 3 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 77