This volume constitutes an intellectual biography of Jacques-André Naigeon (1735-1810), an important figure of the century French Enlightenment. Diderot's biographer and first editor, Naigeon was a privileged witness to the countless political, social and cultural events that shook French society of his time. A convinced atheist, tireless editor, and a fine connoisseur of clandestine literature, the young Naigeon made time to collaborate to the last volumes of the Encyclopédie and to participate, with Baron d'Holbach, in the propagation of numerous heterodox, materialist and fiercely anticlerical writings. After the Revolution-which prompted him to reflection but not to political activity proper - he was integrated by the "official" culture through election at the Institut de France: but despite some editorial works of great merit, Naigeon will remain exclusively the living testimony of a now unrepeatable cultural season.

Il volume costituisce una biografia intellettuale di Jacques-André Naigeon (1735-1810), importante figura del secolo dei Lumi francese. Biografo e primo editore di Diderot, Naigeon fu testimone privilegiato delle innumerevoli vicende politiche, sociali e culturali che sconvolsero la società francese del suo tempo. Ateo convinto, editore infaticabile, fine conoscitore della letteratura clandestina, il giovane Naigeon fece in tempo a collaborare agli ultimi volumi dell’Encyclopédie e a partecipare, con il barone d’Holbach, alla propagazione di numerosi scritti eterodossi, materialisti e ferocemente anticlericali. Dopo la Rivoluzione – la quale lo spinse alla riflessione ma non ad un’attività politica propriamente detta – fu integrato dalla cultura “ufficiale” tramite l’elezione presso l’Institut de France: ma nonostante alcuni lavori editoriali di grande pregio, Naigeon resterà esclusivamente la testimonianza vivente di una stagione culturale ormai irripetibile.

All'ombra dei Lumi. Jacques-André Naigeon philosophe

Cosenza M
2020-01-01

Abstract

This volume constitutes an intellectual biography of Jacques-André Naigeon (1735-1810), an important figure of the century French Enlightenment. Diderot's biographer and first editor, Naigeon was a privileged witness to the countless political, social and cultural events that shook French society of his time. A convinced atheist, tireless editor, and a fine connoisseur of clandestine literature, the young Naigeon made time to collaborate to the last volumes of the Encyclopédie and to participate, with Baron d'Holbach, in the propagation of numerous heterodox, materialist and fiercely anticlerical writings. After the Revolution-which prompted him to reflection but not to political activity proper - he was integrated by the "official" culture through election at the Institut de France: but despite some editorial works of great merit, Naigeon will remain exclusively the living testimony of a now unrepeatable cultural season.
2020
978-88-6887-082-9
Il volume costituisce una biografia intellettuale di Jacques-André Naigeon (1735-1810), importante figura del secolo dei Lumi francese. Biografo e primo editore di Diderot, Naigeon fu testimone privilegiato delle innumerevoli vicende politiche, sociali e culturali che sconvolsero la società francese del suo tempo. Ateo convinto, editore infaticabile, fine conoscitore della letteratura clandestina, il giovane Naigeon fece in tempo a collaborare agli ultimi volumi dell’Encyclopédie e a partecipare, con il barone d’Holbach, alla propagazione di numerosi scritti eterodossi, materialisti e ferocemente anticlericali. Dopo la Rivoluzione – la quale lo spinse alla riflessione ma non ad un’attività politica propriamente detta – fu integrato dalla cultura “ufficiale” tramite l’elezione presso l’Institut de France: ma nonostante alcuni lavori editoriali di grande pregio, Naigeon resterà esclusivamente la testimonianza vivente di una stagione culturale ormai irripetibile.
Morale
Materialismo
Encyclopédie
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14246/695
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact