Con la sentenza 18 settembre 2018, n. 2101, il T.A.R. Lombardia valorizza la portata applicativa dei principi generali del diritto civile in chiave regolatoria. La pronuncia, operando una qualificazione in termini pubblicistici del rapporto di dispacciamento dell’energia elettrica, consente, altresı`, lo sviluppo di talune riflessioni sul ruolo del contratto e sulle funzioni del diritto privato all’interno del mercato regolato.

Il ruolo del contratto di dispacciamento di energia elettrica nel mercato regolato

SICA T
2019-01-01

Abstract

Con la sentenza 18 settembre 2018, n. 2101, il T.A.R. Lombardia valorizza la portata applicativa dei principi generali del diritto civile in chiave regolatoria. La pronuncia, operando una qualificazione in termini pubblicistici del rapporto di dispacciamento dell’energia elettrica, consente, altresı`, lo sviluppo di talune riflessioni sul ruolo del contratto e sulle funzioni del diritto privato all’interno del mercato regolato.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14246/351
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact