Le nuove forme di vulnerabilità generate dall’avvento della moderna società tecnologica impongono l’adozione di misure idonee a evitare forme di discriminazione e di esclusione tra i consociati. In quest’ottica, il presente contributo, analizzando il ruolo cruciale dell’accesso a Internet come strumento di inclusione delle persone affette da disabilità, si sofferma sul contratto di accesso a Internet e sulla drittwirkung delle norme e dei principi costituzionali ed europei.
DISABILITÀ E ACCESSO A INTERNET
SICA T
2022-01-01
Abstract
Le nuove forme di vulnerabilità generate dall’avvento della moderna società tecnologica impongono l’adozione di misure idonee a evitare forme di discriminazione e di esclusione tra i consociati. In quest’ottica, il presente contributo, analizzando il ruolo cruciale dell’accesso a Internet come strumento di inclusione delle persone affette da disabilità, si sofferma sul contratto di accesso a Internet e sulla drittwirkung delle norme e dei principi costituzionali ed europei.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.