Il contributo è dedicato alla definizione del contesto nel quale è stato esemplato il manoscritto Paris, Bibliothèque nationale de France, fr. 1822. Questo recueil di testi didattico-moraleggianti in antico-francese (tra cui spiccano le traduzioni dal latino eseguite da Jofroi de Waterford) è stato recentemente ricondotto da Keith Busby all’Irlanda, e in particolare a Waterford. Tale ipotesi viene messa in discussione nel presente saggio, sulla base di elementi di natura codicologica e storico-culturale. Da ultimo, l’articolo offre i primi risultati delle ricerche condotte sulla peculiare redazione (di probabile origine insulare) del Livre de Moralitez trasmessa dal manoscritto.

Do all roads lead to Waterford? The codex BnF fr. 1822 and its context

Battagliola, Davide
2021-01-01

Abstract

Il contributo è dedicato alla definizione del contesto nel quale è stato esemplato il manoscritto Paris, Bibliothèque nationale de France, fr. 1822. Questo recueil di testi didattico-moraleggianti in antico-francese (tra cui spiccano le traduzioni dal latino eseguite da Jofroi de Waterford) è stato recentemente ricondotto da Keith Busby all’Irlanda, e in particolare a Waterford. Tale ipotesi viene messa in discussione nel presente saggio, sulla base di elementi di natura codicologica e storico-culturale. Da ultimo, l’articolo offre i primi risultati delle ricerche condotte sulla peculiare redazione (di probabile origine insulare) del Livre de Moralitez trasmessa dal manoscritto.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14246/1119
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact