GIOVINE, SARA

GIOVINE, SARA  

Testi, Tradizioni e Culture del Libro. Studi italiani e romanzi  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 74 (tempo di esecuzione: 0.03 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
[rec. a] D’otto in otto versi. Il poema in ottava come ricettore di generi, a cura di Guglielmo Barucci, Sandra Carapezza, Michele Comelli e Cristina Zampese, Firenze, Cesati, 2019 1-gen-2021 Giovine, Sara
[rec. a] Francesca Cupelloni, La lingua di Antonio Pucci. Indagini su lessico, sintassi e testualità, Firenze, Cesati, 2022 1-gen-2023 Giovine, Sara
[rec. a] Giulia Virgilio, Parole al microscopio. I composti neoclassici nell’italiano delle scienze tra Settecento e primo Ottocento, Firenze, Cesati, 2023 1-gen-2023 Giovine, Sara
[rec. a] Jacopo Galavotti, «Spento era il gran Bembo». Metrica e sintassi nei lirici veneziani del secondo Cinquecento, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2021 1-gen-2021 Giovine, Sara
[rec. a] La lingua italiana in una prospettiva di genere. Atti del seminario online promosso dagli Atenei di Firenze e Udine con il patrocinio dell’Acca¬demia della Crusca (1° marzo 2022), a cura di Maria Paola Monaco, Firenze, Firenze University Press, 2023 1-gen-2024 Giovine, Sara
[rec. a] Leonardo, la scrittura infinita. Lingua italiana, ingegno e ingegneri, Firenze, 30-31 ottobre 2019, a cura di Andrea Felici e Giovanna Frosini, Firenze, Accademia della Crusca, 2022 1-gen-2022 Giovine, Sara
[rec. a] Sergio Bozzola, Chiara De Caprio, Forme e figure della saggistica di Calvino. Da «Una pietra sopra» alle «Lezioni americane», Roma, Salerno, 2021 1-gen-2022 Giovine, Sara
Anche in Italia possiamo brassare la birra 1-gen-2021 Giovine, Sara
Anche un uomo può essere entusiasta 1-gen-2019 Giovine, Sara
Ancora sul linguaggio delle relazioni online: il verbo ghostare 1-gen-2023 Giovine, Sara
Arrivano i rider(s): quando l’inglese suona alla porta 1-gen-2018 Giovine, Sara
Avere da o avere a + infinito? 1-gen-2018 Giovine, Sara
Che stress questo (ab)uso di stressare 1-gen-2018 Giovine, Sara
Coronavirus: un nome comune (di virus) per una malattia non comune 1-gen-2020 Giovine, Sara
Così vien poetando l'Ariosto. Strutture sintattiche e strategie retoriche nell’Orlando furioso di Ludovico Ariosto 1-gen-2020 Giovine, Sara
Due tecnicismi della sociologia: omosociale e omosocialità 1-gen-2023 Giovine, Sara
Espressionismo linguistico e inventività ironico-giocosa nella scrittura epistolare di Ugo Foscolo 1-gen-2015 Giovine, Sara
Eterno / eternità 1-gen-2021 Giovine, Sara
Forme del commento linguistico al Furioso tra Dolce e Ruscelli 1-gen-2022 Giovine, Sara
Ghosting: quando il partner (e l’italiano) diventa un fantasma 1-gen-2018 Giovine, Sara