AUTIERO, FARA

AUTIERO, FARA  

Testi, Tradizioni e Culture del Libro. Studi italiani e romanzi  

Mostra records
Risultati 1 - 19 di 19 (tempo di esecuzione: 0.024 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
Codex Altonensis e ms. 597 di Chantilly: indizi dell’esistenza di un antigrafo comune. Per la ridefinizione dei rapporti tra i due testimoni 1-gen-2022 Autiero, F
Copie (in)fedeli: cristallizzazione e sovversione di modelli testuali e materiali 1-gen-2024 Autiero, F; Picarelli, S; Pitocchelli, B
Dal testo alle immagini: il sistema di sintesi nelle miniature della ‘Commedia’ 1-gen-2022 Autiero, F
Dante e Petrarca allo (stesso) scrittoio. Per lo sviluppo di un’ontologia di IDP a partire dall’istanza manoscritti di Itinera 1-gen-2022 Autiero, F; Ferrante, G; Gorla, S; Picarelli, S
Galeota in Parnaso. Maschere, poesia e rivoluzione nella Napoli di fine Settecento 1-gen-2016 Autiero, F
Galeota in Parnaso. Maschere, poesia e rivoluzione nella Napoli di fine Settecento 1-gen-2016 Autiero, Fara
I manoscritti di Dante di “Divina Archeologia”; Dante e la lussuria di Achille; I mostri nella ‘Commedia’; I personaggi della storia antica nella ‘Commedia’; Dante nella schiera dei poeti antichi 1-gen-2022 Autiero, F
Il lettore innamorato. Studi danteschi, a cura di R. Giglio; indici dei nomi e dei personaggi 1-gen-2017 Autiero, F
Il ‘De homine’ di Bornio da Sala tra appropriazioni indebite e indizi di idiografia 1-gen-2023 Autiero, F
Immaginare la ‘Commedia’, a cura di C. PERNA, postfazione di G. FERRANTE; indici dei nomi, dei manoscritti e delle tavole 1-gen-2022 Autiero, F
Introduzione 1-gen-2024 Autiero, F
La ‘Commedia’ nei suoi primi manoscritti miniati. Analisi codicologiche, ecdotiche e iconografiche 1-gen-2023 Autiero, F
Schede n. 5 (BL XIII 3 27), 15 (BL XIII 2 8/10), 16 (BL XIII 2 23), 23 (BL XIII 1 8) 1-gen-2019 Autiero, F
Testi e immagini: alcune osservazioni sulle didascalie alle miniature della ‘Commedia’ Holkham misc. 48 1-gen-2023 Autiero, F
Tra comico e arguto. Per un’analisi tecnica dello “spirito” in Ferdinando Galiani 1-gen-2015 Autiero, Fara
Trasformare la plebe in popolo’: risvolti artistici in lingua dialettale della Rivoluzione napoletana (ed oltre) 1-gen-2018 Autiero, F
Un nuovo testimone della ‘Commedia’ di Dante: il ms. BnF Smith-Lesouëf 52 1-gen-2024 Autiero, F; Ferrante, G
Un volgarizzamento di fine Trecento delle ‘Chiose Filippine’: prime osservazioni sul ms. 10057 di Madrid e i suoi rapporti con il codice Oratoriano 1-gen-2021 Autiero, Fara
Un’incursione nelle botteghe del “Cento”: tipologie grafiche, modelli librari, iconografici e testuali 1-gen-2024 Autiero, F